LEGNO DI ROVERE TIPOLOGIE CARATTERISTICHE E CURIOSITA’…

Introduzione
Il rovere deriva dagli alberi della famiglia delle Fagacee, che comprende la quercia, la farnia, il leccio ed il cerro. Questi albero sono molto grandi ed imponenti perchè possono raggiungere un diametro di un metro e mezzo ed un’altezza di 30 metri. Il rovere presenta in se caratteristiche non da poco, qui di seguito ne vengono elenacate.
Tipologie
Dal punto di vista commerciale, esistono tre tipi di rovere, accumunati dalle stesse caratteristiche tecnologiche ed utilizzi. Si distinguono principalmente in base alla provenienza:
- Rovere americano, che comprende il rovere americano bianco ed il rovere americano rosso.
- Rovere europeo, anch’esso come l’americano comprende il rovere bianco ed il rovere americano rosso.
- Rovere giapponese
Per il rovere destinato agli arredamenti d’interni e piu’ in particolare alle sedie e ai tavoli, si dividono principalmente in 3 tipologie:
- Rovere naturale
- Rovere spazzolato il quale viene ricavato attraverso un processo di levigatura a spazzola con il risultato finale di mettere in rilievo le venature.
- Rovere anticato
Gli utilizzi del rovere sono molteplici dalla costruzione di botti per il vino, a sturtture nel campo edilizio, fino ad arrivare all’arredamneto di interni: come ad esempio mobili, sedie, tavoli ecc.
Caratteristiche
- Colore bruno che a volte tende al giallo se sottoposto per periodi prolungati alla luce del sole, molto apprezzato nell’arredamento ad esempio sedie, tavoli e per estensione a tutto l’arredamento d’interni.
- Buona resistenza meccanica, resiste alle sollecitazioni esterne.
- Elevata durezza e tenacità, resiste molto bene agli urti.
- Stabilità e durabilità.
- Discreta stabilità.
- Resistenza all’invecchiamento.
- Resistente agli agenti atmosferici.
- Peso specifico elevato, intorno ai 750 kg/mc stagionato e 1000 kg/mc fresco.
- Buona attitudine all’assemblaggio, trammite colla e viti.
- Buona lavorabilità e facilità di taglio.
- Buona attitudine alla finitura, dopo aver preparato il fondo un esempio ne è il rovere anticato.
- Si presta tramite apposite lavorazioni a realizzare superfici curve, come sedie nel campo dell’arredamento e botti per il vino.
Curiosità
Il rovere o meglio gli alberi i quali sono fatti con suddetto materiale come citato in precedenza nell’introduzione crescono nelle foreste a un clima temperato.
Ad esempio foreste asiatiche ed europee, di conseguenza il rovere lo ritroviamo in paesi come la Francia, Slovenia, Serbia e molti altri.
Le piante del rovere sono molto longeve in quanto possono vivere fino a 500 anni.
Concludendo il legno di rovere ha tanti aspetti positivi e caratteristiche eccellenti per l’utilizzo in svariati ambiti, l’unica nota negativa è il suo elevato prezzo.
Dettaglio “trascurabile” per avere sedie, tavoli o altri prodotti di qualità.
No Comments