IL BENESSERE E SALUTE CON L’ARREDAMENTO IN LEGNO DI CIRMOLO.

IL BENESSERE E SALUTE CON L’ARREDAMENTO IN LEGNO DI CIRMOLO.

Ogni giorno cerchiamo di volerci bene facendo attenzione alla dieta, alla ricerca di cibi biologici, di ricette vegetariane o vegane, di un abbonamento in palestra …. ma non basta …

benessere e salute abbraccia un contesto molto più ampio della vita quotidiana di ciascuno di noi.

Vi ricordate la vostra ultima passeggiata nel verde ombreggiato, morbido e profumato di un sottobosco? Ed il benessere che ne avete ricavato?

E quello dell’ultima escursione in alta montagna, magari fra le rosate dolomiti, su un sentiero impervio, roccioso, camminando lentamente per assaporare un’aria pulita e frizzante e per godere dello sguardo di un paesaggio silenzioso e rilassante?

E’ la natura colei che ci regala benessere fisico e psichico.

Ed è proprio in questo contesto di Benessere e Salute che vogliamo parlarvi del pino Cembro

o Cirmolo o Zirmo e come può esserci utile ed importante.

E’ un albero che cresce principalmente nei boschi del Trentino a partire dai 1800 mt di quota fino ad arrivare ai 2500 mt., rappresenta il 2,5% della superficie forestale ed è in lenta espansione nelle zone subalpine (1800- 2200 ). E’ una specie a lento accrescimento e molto longeva, può raggiungere i 20 – 25 mt. Di altezza e una circonferenza di 1 mt. La corteccia si presenta grigiastra, sottile e liscia con tracce di resina nelle parti giovani, mentre con il passare del tempo diventa ruvida e squamosa. Le gemme sono resinose e di colore rosso bruno, di forma ovoidale e con apice appuntito. Le foglie sono aghiformi e rimangono sulla pianta per 3 – 5 anni. Il legno del Pino Cembro presenta un alburno (parte esterna) di colore giallognolo mentre il durame (parte interna) di un colore roseo bruno. Il legno presenta un aspetto lucente ed emana un profumo gradevole e persistente che lo rende molto apprezzato, ha una fibratura poco regolare a causa delle difficili condizioni ambientali in cui la pianta frequentemente cresce. Nonostante la forma irregolare del fusto, la fibratura irregolare e la presenza di numerosi nodi, il legno viene tranciato essiccato e lavorato senza particolari problemi, le unioni di chiodi e viti non hanno molta tenuta , per cui gli articoli di arredamento sono di preferenza incollati e uniti da incastri.

I mobili in legno di cirmolo hanno un effetto positivo sul benessere e sulla salute dell’individuo, grazie anche agli olii essenziali presenti nel legno che emanano un profumo gradevole e persistente, effetti benefici conosciuti sin dall’antichità. Un tempo questo legno era molto utilizzato per costruire mobili e arredamento di montagna, in quanto anche molto resistente agli insetti ed ai batteri, contrastando l’azione delle tarme ed impedendo la formazione di muffe.

Il centro di ricerca austriaco Joanneum Research , con l’applicazione delle più moderne tecnologie e metodi di valutazione IND , ha condotto degli studi su un campione di persone , monitorando la loro routine quotidiana sia sul lavoro che durante il tempo libero e durante il sonno, in ambienti arredati in cirmolo e non, per osservare il sistema nervoso autonomo nella complessità : ovvero sistema cardiocircolatorio ( in particolare la frequenza cardiaca ) , respiratorio, metabolico, nonchè influenze psicosomatiche.

Tali studi hanno dimostrato che il cirmolo ha un effetto positivo sulla riduzione dello stress e sulla capacita di recupero dell’organismo.

I test sperimentali effettuati hanno dimostrano che il legno di cirmolo procura un minor affaticamento al cuore nei momenti di forte stress mentali e fisici ed una migliore qualità del sonno e della circolazione sanguigna.

Dormire in un letto in cirmolo stimolerebbe la nostra regolazione vegetativa riducendo così le pulsazioni del cuore di circa 3500 battiti al giorno, il che equivale ad un risparmio di circa un’ora di “ Cuore – lavoro “ e di conseguenza un miglior riposo notturno . Questi risultati fisiologici hanno evidenziato nei volontari significativi effetti benefici sulla condizione di salute, sull’umore e sui rapporti sociali.

Il legno di Cirmolo , quale materiale per l’arredamento, ( la sedia, l’elemento più usato in una casa) sembra quindi trasmettere un effetto benefico notevole sul nostro benessere e la nostra salute. La sua applicazione si stà molto diffondendo anche nei centri benessere e Hotel .

Un invito quindi a fare una prova , un weekend di vacanza e riposo in una camera arredata in cirmolo, presso uno dei tanti hotel in Trentino.

No Comments

Post a Comment